Skip to main content

Avvolgitore tubi multistrato

Per tubi multistrato, detti anche alupex, e tubi in rame, sono disponibili avvolgitori automatici nelle serie Premium ed Excellence. I modelli proposti risolvono ogni problematica insita nella formazione di bobine di questa tipologia di conduttura. In base alle diverse esigenze di produzione, al tipo di tubo prodotto e al budget, è possibile individuare l’avvolgitore più adatto.

FB Balzanelli opera da sempre nel campo degli avvolgitori industriali a livello globale ed ha acquisito il know how e le conoscenze per affiancare le aziende produttrici di tubazioni in ogni settore. . Il risultato di questo percorso è una varietà di soluzioni o progetti dedicati, che rappresentano l’eccellenza anche nel campo dell’avvolgimento automatico o semiautomatico dei tubi multistrato.

AVVOLGITORE TUBI MULTISTRATO

I tubi multistrato sono tubi composti generalmente da un’anima interna in polietilene rivestito da collanti cui aderisce uno strato di alluminio saldato al laser o a TIG; a questo viene sovrapposto un altro strato di collante che consolida il rivestimento finale in polietilene. . Si tratta dunque di un tubo tecnico utilizzato per conduzione di acqua termo-sanitaria, in impianti di condizionamento o di riscaldamento a pavimento. Lo strato di polietilene interno ed esterno può essere reticolato, mentre il metallo garantisce flessibilità e modellabilità.

Nell’avvolgimento di tubi multistrato o tubi in rame sono indispensabili la gestione di tre fattori:

taglio preciso del materiale

tempi di passaggio da un aspo all’altro

tensione di avvolgimento.

FB Balzanelli equipaggia gli avvolgitori per tubi multistrato o tubi in rame con un dispositivo di taglio esterno all’avvolgitore e un canale di collegamento tra la taglierina e l’avvolgitore e l’avvolgitore che permette il recupero del tubo tagliato subito dopo la linea e un preciso aggancio al volo sull’aspo libero per iniziare il processo di avvolgimento della nuova bobina senza accumulo di tubo a terra. Il sistema integrato di guidatubo, distribuisce il tubo in modo regolare sull’aspo con una tensione costante di avvolgimento che non rovina lo strato di alluminio o il tubo di rame.

I tubi multistrato o di rame possono anche essere rivestiti con un ulteriore strato di tubo spanso in PE a sua volta ricoperto da uno strato di polietilene. Si tratta di un rivestimento isolante che viene usato per contrastare il fenomeno della condensa. In questo caso il tubo aumenta notevolmente le sue dimensioni e passa da una misura minima di 16 mm anche a 75 mm di diametro con velocità di estrusione che non superano i 40 metri al minuto.

Avvolgitore tubi multistrato: Serie Premium

Nella Serie Premium, i modelli DR0901M W3 e il DR1201M W4 sono tra i più adottati per l’avvolgimento dei tubi multistrato. DR0901M W3 può lavorare con tubi fino a 25 mm mentre il DR1201M W4 può avvolgere tubi che arrivano a 32 mm di diametro. Entrambi hanno un solo legatore e possono effettuare fino a 4 legature. La regolazione avviene in modo manuale sia per il diametro interno che per la larghezza e quindi si tratta di modelli ideali per chi ha linee di produzioni dedicate a uno stesso articolo per un cospicuo lasso di tempo e che trovano in un questo modello il miglior ritorno sull’investimento.

Avvolgitore tubi multistrato: Serie Excellence

Il modello TR1401M della Serie Excellence si presenta in due larghezze, W4 (400 mm) e W6 (600 mm) e ha la possibilità di avere uno o due legatori. È molto apprezzato da clienti che producono bobine di tubi multistrato con dimensioni variabili e ad alta velocità. Su questa serie è possibile utilizzare un traino, accessorio molto indicato per i tubi multistrato, perché riducendo la tensione di avvolgimento si può ridurre lo spessore dell’alluminio nel tubo senza causare pieghe o eccessiva ovalizzazioni del tubo durante l’avvolgimento.

Per la serie Excellence, FB Balzanelli può offrire un dispositivo che permette di riavvolgere gli “smetrati”, cioè quei rotoli più corti del dovuto e non adatti ad essere venduti sul mercato. Il cliente ha la possibilità di caricare lo “smetrato” nello svolgitore in modo da riavvolgerlo in automatico in misure standard più corte, recuperando notevoli quantità di materiale già prodotto che altrimenti andrebbe smaltito. Questa soluzione è offerta solo nella serie Excellence perché per essere efficiente è indispensabile avere le regolazioni automatiche sia del diametro interno che della larghezza per realizzare in continuo i diversi formati bobina senza fermare la macchina.

Compila il form per maggiori informazioni sul nostro avvolgitore tubi multistrato:

    Voglio iscrivermi alla Newsletter FB Balzanelli

    × Come posso aiutarti? Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday